Erede

MARINESE/MONOVARIETALE

 Il nome prende spunto dall’eredità che il patri­monio olivicolo irpino ci ha lasciato; in partico­lare alla possibilità di poter lavorare la cultivar Marinese presente in maniera massiccia nell’area della Media Valle del Calore.

Olio monovarietale caratterizzato dal fatto che le olive da cui è estratto hanno poca polpa e la resa in olio è bassa ma di grande intensità.
Pianta molto rustica capace di resistere alle gelate e agli attacchi dei parassiti. Fruttato di oliva verde di media intensità con chiare note di mandorla, pomodoro e carciofo.

L’assaggio evidenzia toni di amaro medio e piccante persi­stente molto equilibrati ed una buona persistenza della componente aromatica. La raccolta si tiene mediamente tra l’ultima decade di settembre e la prima di ottobre per circa 15 gg. Le olive vengo­no trasportate in frantoio entro 12 ore.

La gramolatura a non più di 22/23 °C dura dai 10 ai 15 min al fine di preservarne il fruttato. L’olio appena prodotto viene filtrato e stoccato in silos di acciaio.